Comunicato- Ford Racing

Ford Racing Racing Oval RGB Racing Blue

Comunicato- Ford Racing

Comunicato- Ford Racing

05 settembre 2025

Ford Racing Racing Oval RGB Racing Blue

DEARBORN, USA, 4 settembre 2025 – Ford Motor Company annuncia oggi una riorganizzazione strategica della divisione competizioni, con il marchio Ford Performance che rinasce come Ford Racing.

Questo cambiamento sottolinea un approccio che punta a un'integrazione ancora più profonda tra l’ingegneria sviluppata per le competizioni e i modelli di produzione, accelerando così il trasferimento della tecnologia al servizio del motorsport sui veicoli di serie.

L'obiettivo primario è che ingegneri e designer Ford lavorino congiuntamente allo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni, sia per le competizioni sia per la produzione in serie.

 

Ford: un marchio nato per le competizioni

La storia di Ford Motor Company nel mondo delle corse caratterizza l'identità del marchio fin dalla sua nascita. Le competizioni sono sempre state una forza propulsiva che ha perso all’azienda di innovare e sperimentare.

"Nel 1901, il mio trisnonno, Henry Ford, guidò un'auto da lui stesso costruita, chiamata "Sweepstakes", in una gara contro il pilota più famoso d'America. Non era un pilota professionista, ma doveva vincere. Se avesse perso quel giorno, forse Ford Motor Company oggi non esisterebbe. E vinse. Quel DNA – quella necessità di mettersi alla prova, di innovare sotto pressione e di vincere – è la ragione per cui siamo qui oggi. È per questo che torniamo alle nostre radici. Oggi, Ford Performance diventa Ford Racing", ha affermato Will Ford, Direttore Generale di Ford Racing.

La nuova divisione Ford Racing è pensata per raggiungere un'integrazione senza precedenti tra i veicoli stradali e quelli da competizione. Sotto una leadership globale unificata, i team di ingegneria, design e aerodinamica di Ford collaboreranno per sviluppare soluzioni innovative per le corse, che verranno poi applicate ai prodotti di produzione, e viceversa. Questo approccio olistico ha l'obiettivo di offrire i migliori prodotti, tecnologie ed esperienze uniche ai clienti Ford.

"Questo non è un esercizio di marketing; questa è una promessa solenne. Questo passo segna una nuova missione più focalizzata sull'integrare il lavoro tra i nostri team delle competizioni e quelli dei veicoli che guidiamo ogni giorno su strada e fuoristrada" continua Will Ford.

Questo approccio strategico implica che le innovazioni e le lezioni apprese in ambienti di competizione estreme, come la Baja 1000, influenzeranno direttamente il design e la tecnologia di futuri modelli come l’F-150 Raptor. Allo stesso modo, i progressi aerodinamici ottenuti in gare come quelle di Daytona e Le Mans saranno applicati al design della prossima generazione Mustang.

Il primo veicolo di produzione che incarnerà questa nuova filosofia di Ford Racing sarà presentato a gennaio.

 

Puro spirito racing

Oltre allo sviluppo di veicoli, Ford Racing integrerà anche le esperienze di guida immersive, come le scuole di guida sportiva e il Bronco Off-Roadeo, come componenti fondamentali della sua missione. Queste piattaforme serviranno a dimostrare le capacità ingegneristiche dell'azienda in ambienti più comuni, e a condividere l'emozione della competizione direttamente con i consumatori.

La nuova identità di Ford Racing sarà effettiva già all'inizio della nuova stagione, in competizioni chiave come il Rally Dakar e alla Rolex 24 Ore di Daytona e durante un evento Ford dedicato.

Ford continuerà a competere ai massimi livelli del motorsport globale, inclusi la Formula 1, il Mondiale Rally, Le Mans o Bathurst.

"Stiamo gareggiando ai massimi livelli in tutto il mondo, dalla Formula 1 al Campionato Mondiale Rally, da Le Mans a Bathurst. E abbiamo un unico scopo. Non andiamo solo alle gare, andiamo per vincerle", conclude Will Ford.

 

Video

https://www.youtube.com/watch?v=hGVLfUr96mo

Gallery

Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo direzione.sevsco@pec.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Severi e Scorcioni S.p.A. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Comunicato- Ford Racing